In sinergia con le principali agenzie turistiche della città, il nostro hotel offre alla clientela un ricco ventaglio di escursioni guidate,...
379 21 29 695
0774 55 72 60
Riflessi
LETTERARI
by
Feel Books srls
Mondadori Bookstore Tivoli
Via Palatina, 38
00019 - Tivoli (RM)
Contattaci 0774 55 72 60
Contattaci 0774 55 72 60
09:30 - 13:00 / 15:30 - 19:30
Powered by: www.bsproductioni.it
Da lettore a lettore
Chi legge i tuoi stessi libri ha una mappa per la tua anima.
Chi compra libri accumula desideri.
Noi lettori siamo veri e propri maestri nell'accumulare libri.
Chi di noi non ha una pila di libri che aspetta solo di essere letta?
Questo però non ci scoraggerà nell'acquisto di un nuovo libro.
Di qeulli letti cosa ne pensiamo? Ci sono piaciuti?
Li abbiamo amati? Odiati?
In questa sezione parliamone insieme.
Compilate il form e inviateci le vostre recensioni o i vostri pareri.
Diventeremo un gruppo di lettura virtuale.
Lettori.. scatenate la vostra penna!
DONA FLOR E I SUOI DUE MARITI
Uno tra i miei autori preferiti. Questo libro spassoso l'ho amato moltissimo, ci condurrà nell’insolito spettacole del carnevale di Rio. Una giovane vedova il cui fantasma del marito apparirà nel momento in cui lei si innamorerà di un altro uomo. Una vicenda divertente raccontata attraverso le parole di un grande autore. Preparatevi ad immergervi nel carnevale più travolgente che abbiate mai visto.
FINCHE' IL CAFFE' E' CALDO
Un libro davvero particolare quello di Kawaguchi, uno sceneggiatore e regista giapponese alla sua prima opera letteraria. Ci troviamo in Giappone, in un caffè speciale, un luogo che a vederlo non si direbbe abbia nulla di particolare, il classico caffè giapponese in cui il tempo sembra essersi fermato. All’interno però c’è una sedia con una capacità peculiare, ci permetterà di tornare indietro nel tempo. Non è così semplice però! Bisogna rispettare delle regole, che potrete leggere nel libro, ma l’aspetto più interessante risiede nel fatto che, se anche riuscissimo a tornare indietro nel tempo, il nostro presente e il nostro futuro non cambierebbero comunque! Allora perché farlo mi direte? La soluzione la troveremo dentro di noi leggendo. Forse tornare indietro non serve solo a cambiare ciò che non vorremmo aver fatto o detto, la vita non può esser diversa da come si presenta a noi ogni giorno ma possiamo essere diversi noi, possiamo cambiare noi il nostro punto di vista! Per me è stata una lettura piacevole e mi ha fornito non pochi spunti di riflessione. Voi l’avete letto? Cosa ne pensate?
ELEANOR OLIPHANT STA BENISSIMO
Una storia davvero particolare quella di Eleanor Oliphant, una ragazza solitaria, che dice sempre quello che pensa, e forse proprio per questo non ha molte amicizie. Ripete sempre di stare bene, anzi benissimo, eppure c’è qualcosa che non va nella sua vita, un passato che torna a tormentarla ogni mercoledì, il giorno in cui arriva la telefonata dalla prigione. A volte sembra che tutta la sua facciata stia per crollare, ma Eleanor Oliphant è forte e determinata e grazie ad una nuova amicizia speciale riuscirà ad affrontare i demoni del suo misterioso passato. Ho trovato questo libro a tratti divertente, a tratti inquietante, ma anche commovente e riflessivo, in poche parole un mix di emozioni che mi ha trascinato fino all’ultima pagina, verso un finale davvero inaspettato. Mi piacciono quelle letture che sembrano apparentemente leggere, ma che invece si rivelano intense ed emozionanti.