In sinergia con le principali agenzie turistiche della città, il nostro hotel offre alla clientela un ricco ventaglio di escursioni guidate,...
379 21 29 695
0774 55 72 60
Riflessi
LETTERARI
by
Feel Books srls
Mondadori Bookstore Tivoli
Via Palatina, 38
00019 - Tivoli (RM)
Contattaci 0774 55 72 60
Contattaci 0774 55 72 60
09:30 - 13:00 / 15:30 - 19:30
Powered by: www.bsproductioni.it
Prima di proseguire sulla pagina
inserisci la tua mail se vuoi essere aggiornato
sulle nuove uscite della sezione SOCIETA' E POLITICA
SAPIENS DA ANIMALI A DEI
UNA TERRA PROMESSA
Un personalissimo racconto in presa diretta del presidente che ci ha dato la forza di credere nel potere della democrazia. In questo libro, Barack Obama racconta in prima persona la propria incredibile odissea, da giovane alla ricerca di un'identità a leader del mondo libero, e descrive con sorprendente ricchezza di particolari la propria educazione politica e i momenti più significativi del primo mandato della sua storica presidenza, un periodo di profonde trasformazioni e sconvolgimenti.
“Dopo la rivoluzione agricola, le società umane crebbero diventando sempre più ampie e complesse, mentre i costrutti dell’immaginazione che sostenevano l’ordine sociale si facevano anch'essi molto elaborati. Miti e finzioni abituarono le persone, fin quasi dalla nascita, a pensare in un certo modo, a comportarsi in linea con certi parametri, a volere certe cose e a osservare certe regole. Crearono con ciò istituti artificiali che consentirono a milioni di estranei di cooperare con efficacia. Questo sistema di istinti artificiali si chiama cultura”. “Harari”
UNA STORIA AMERICANA
DI LA VERITA' ANCHE SE LA VOCE TREMA
Francesco Costa, giornalista, vicedirettore del giornale online «il Post», è esperto di politica statunitense più volte inviato sul campo. Nel 2015 ha creato il progetto Da Costa a Costa, una newsletter e un podcast sugli Stati Uniti. Ha collaborato alla realizzazione dei documentari La Casa Bianca per Rai 3 e conduce periodicamente la rassegna stampa di Rai Radio 3, «Prima Pagina». Ha insegnato giornalismo allo Iulm di Milano ed è stato responsabile del corso biennale di giornalismo alla Scuola Holden di Torino.
Le inchieste di Daphne non passavano inosservate: l’additavano come “strega” da bruciare, l’avevano trascinata quarantasei volte in tribunale per diffamazione, le congelavano i conti in banca. Il “potere” che dirigeva i fili di queste trame criminali aveva da tempo intuito la pericolosità della giornalista: le sue parole taglienti, come solo quelle che dicono il vero sanno esserlo, facevano paura.
LA METAMORFOSI
FEMMINE RIBELLI
“Il nostro travagliato e martoriato paese ha bisogno di verità, oggi più che mai. Lo dobbiamo alle vittime, ai loro familiari. E lo dobbiamo in particolare ai nostri figli. Perché solo se conosceranno davvero il loro passato potranno costruire il futuro.” “Abbate”
Luciano Canfora nato a Bari, è ordinario di Filologia greca e latina presso l’Università di Bari. Laureatosi in Storia romana, ha svolto il perfezionamento in Filologia classica alla Scuola Normale di Pisa. Assistente di Storia Antica, poi di Letteratura Greca, ha insegnato anche Papirologia, Letteratura latina, Storia greca e romana. Fa parte del Comitato scientifico della “Society of Classical Tradition” di Boston e della Fondazione Istituto Gramsci di Roma. Dirige la rivista «Quaderni di Storia» e la collana di testi “La città antica”. Fa parte del comitato direttivo di «Historia y critica» (Santiago, Spagna), «Journal of Classical Tradition» (Boston), «Limes (Roma)».
MORGANA
"STORIE DI RAGAZZE CHE TUA MADRE NON APPROVEREBBE"
-------------
Estratto non ancora inserito..
Le Morgane di questo libro sono efficaci ciascuna a suo modo nello smontare il pregiudizio della natura gentile e sacrificale del femminile. Le loro storie sono educative, non edificanti, disegnano parabole individuali più che percorsi collettivi, ma finiscono paradossalmente per spostare i margini del possibile anche per tutte le altre donne.
------------
------------
Estratto non ancora inserito..
Estratto non ancora inserito..
Inserisci la tua mail se vuoi essere aggiornato
sulle nuove uscite della sezione SOCIETA' E POLITICA